| Se 
              in Italia non ci sono riuscite, in Inghilterra le associazioni che 
              si battono per la difesa dei diritti degli omosessuali, hanno raggiunto 
              lo scopo di non far suonare l'odiato Buju Banton. L'artista avrebbe 
              dovuto esibirsi a Brighton il 5 luglio scorso,ma la protesta in 
              pubblico di diverse persone hanno convinto la polizia ad annullare 
              il concerto. E ancora la mobilitazione ha gi permesso che 
              nemmeno Beenie Man potr venire a suonare in Inghilterra. 
              Un concerto era stato gi programmato per il 29 luglio.
              Sul fronte delle recriminazioni nulla di nuovo. Le associazioni 
              accusano l'artista di aver scritto e interpretato "Boom Bye 
              Bye" e di non essersi mai pubblicamente scusato, ritenendo 
              non sufficiente il fatto che l'artista si impegnasse nel non cantare 
              quella canzone durante lo show. 
              Ricordiamo che  nata proprio in Inghilterra la campagna 
              di sensibilizzazione denominata "Stop Murder Music" grazie 
              all'attivismo di Peter Tatchtel, presidente dell'associazione OutRage. 
              Campagna che venne momentaneamente sospesa dopo che fu raggiunto 
              un accordo con diverse case discografiche che si impegnavano a non 
              pubblicare pi materiale che incitasse violenze contro gli 
              omosessuali. Per Tatchell la campagna "Stop Murder Music" 
              va ripresa alla luce anche di quanto accadde in Jamaica lo scorso 
              anno durante un concerto, quando sia Beenie Man che Bounty Killer, 
              pronunciarono diverse parole di odio e discriminazione contro gli 
              omosessuali. La stessa Red Stripe, sponsor del concerto, decise 
              in quell'occasione di boicottare i due artisti, decisione ben presto 
              rientrata visto che Beenia Man e Bounty Killer, saranno presenti 
              al prossimo Sumfest.
              Diversi i concerti cancellati gli scorsi anni nel Regno Unito proprio 
              grazie a quest'associazione come dimostra lo stop imposto a Sizzla 
              nel 2005.. 
              Sempre Tatchell, in una lettera inviata alle associazioni svedesi 
              per sollecitarne la mobilitazione in occasione dell'arrivo di Buju 
              Banton a Stoccolma, ha usato parole di fuoco contro l'artista. Tra 
              le altre cose, ha scritto "che dare la possibilit a 
              Buju Banton di salire sul palco  come darla un nazista che 
              canta ed esalta i forni crematori" e nei confronti del quale 
              ci deve essere "zero tolleranza."
              La polizia inglese ha motivato la decisione di non autorizzare il 
              concerto di Buju Banton dicendo che un'eventuale presenza di molti 
              fans dichiaratamente contro gli omosessuali al concerto dell'artista 
              avrebbero potuto creare problemi di ordine pubblico. 
              Un passaggio che non ci sentiamo di accettare perch non 
              si pu arrivare alla conclusione che chi segue Buju Banton, 
              sia un adepto dell'omofobia. Una semplificazione estrema e pericolosa.
              Diversi giornali inglesi si sono occupati dell'argomento mettendo 
              in risalto le ragioni delle associazioni che tutelano i diritti 
              degli omosessuali oltre che, qualche voce contraria che parlava 
              della necessit di tutelare la libert di espressione. 
              Logico che molti abbiano risposto a quest'ultimi che nessuna libert 
              pu essere concessa a chi diffonde l'invito ad uccidere altre 
              persone, su qualunque base tale invito si appoggi, ossia per motivi 
              di razza, di sesso e di religione. Lo stesso Tatchell ha detto che 
              il suo gruppo non mette in discussione il fatto che alcuni artisti 
              non possano condividere le abitudini sessuali di altre persone, 
              ma tale dissenso non pu trasformarsi in inviti a commettere 
              omicidi. 
              In particolare sono stati i fans di Buju Banton a reclamare a gran 
              voce la possibilit per l'artista di esibirsi. Hanno ricordato 
              molte canzoni dell'artista delle quali nessuno parla, puntando la 
              loro attenzione su un solo brano di un repertorio che  invece 
              vastissimo. Per altri  il segnale che le societ 
              occidentali continuano, dopo l'oppressione fisica ai tempi della 
              schiavit e del colonialismo, a volere che le altre culture 
              si conformino alla loro cercando di far apparire normale un certo 
              stile di vita. 
              Comunque anche se l'arrivo in Europa di Buju Banton ha provocato 
              accesi dibattiti, non si pu non registrare che il tour sia 
              stato trionfale a livello di presenze visto che in alcune citt 
              i biglietti sono andati esauriti come  successo ad Amsterdam, 
              Rotterdam e Dortmund.  Mr.Bigga |