Home
Radio Reggae
Links
Classifiche
Testi
GuestBook
Forum
Recensioni
Sound
Etiopia
Poesie
COMUNITY
Libri
CONCERTI
Rastafari
Jamaica
Zion Blog
Gallery
E-mail
ReggaeNews


NEW Reggae Radio
Concerti
Iscriviti per ricevere tutte le news reggae e Rasta.

Jamaica Time
Ethiopia Time

Bruce Golding batte Portia Simpson

PRIMA VITTORIA DAL 1980

Fino ad ieri era stato all'opposizione dal 1980 non si registrava la vittoria del PN. La maggior parte, se non tutti i sondaggi di opinione pubblica, nelle settimane e nei giorni che hanno portato all'elezione di ieri, davano vincente il JLP con percentuali del 42 % contro il 38 %.del partito che andr ora all'opposizione. Domenica il JLP lo ha votato il 40 per cento mentre il 31 per cento e andato al PNP. Ma il distacco dei seggi molto basso e si attende una difficile situazione di governo dove l'opposizione si far valere e dove sar difficile per la maggioranza con uno scarto cos basso governare il paese

In una battaglia elettorale senza precedenti di stretta misura , Bruce Golding ieri ha vinto dopo due decenni di governo del People National Party , il primo ministro di donna nella storia della nazione del Jamaica Labour Party (JLP). Alla fine del conteggio preliminare, il JLP ha guadagnato almeno 31 seggi contro i 29, nel pi vicino delle 15 elezioni generali del paese da Universal Adult Suffrage nel 1944. La notte scorsa, Simpson ha dichiarato alle sedi del partito. "Ci sono un certo numero di sedi che il partito nazionale della gente aspira e dobbiamo completare domani il conteggio finale e guarderemo molto attentamente il conteggio" ha aggiunto. Il capo di PNP inoltre accusa alcune persone di fare una campagna elettorale il giorno prima delle elezioni, giorno in cui come in Italia non si pu fare propaganda politica. Bruce Golding ha riconosciuto che molte sedi sono state vinte sulla lama del rasoio, con meno di 100 voti.
3 Settembre la Jamaica vota Decisivo il popolo degli astenuti
Foto Jamaica Observer
Circa 9 per cento, questa la percentuale di scarto che il JLP vanta dall'ultimo exit pool, come si vede nella foto a sinistra, nelle prossime elezioni politiche che si terranno domani sull'isola. Previste inizialmente per il 28 Agosto sono state spostate al 3 settembre per permettere il regolare svolgimento, dopo il tragico passaggio dell'uragano Dean che ha messo in ginocchio l'isola. La decisione di dichiarare un mese di emergenza di Portia Simpson , l'attuale primo ministro donna jamaicano, che ha sostituito l'ex premier andato in pensione. Questa scelta non piaciuto a tanti, ma comunque il Jamaica Labour Party in vantaggio nei sondaggi nonostante i duri attacchi ed i video screditanti ma suggestivi per far capire il clima elettorale. [guarda video ] Si sa, che le votazioni sono un'atra cosa a confronto delle statistiche pre-elettorali, cos ancora oggi il tema dominante e che potrebbe fare la differenza il popolo dei non votanti. Diversamente dalle precedenti, questa volta sono pi numerosi diversificati i partiti inscritti nelle liste elettorali. Segnaliamo "The Imperial Ethiopian World Federation Incorporation Party", il loro obbiettivo quello di far eleggere almeno un Rasta in Parlamento per portare avanti alcune proposte e rivendicazioni come quelle del rimpatrio e del risarcimento, oltre a chiedere alle Nazioni Unite che venga rimosso l'attuale governo etiope. Altro aspirante " Ras Astor Black "del Jamaica Alliance Movement e del Jerusalem Bread Foundation, il quale ha dichiarato di voler portare alla gente "Amore e rettitudine. Solo amandoci possiamo salvare la nazione" Infine - Conrad Powell che ha realizzato un manifesto con la chiara intenzione di battersi per la legalizzazione sull'isola. Il candidato ha anche trovato accordi con i coltivatori di St. St. Elizabeth ed ha inviato una lettera aperta a tutti gli interessati per discutere sul suo piano di coltivazione e di utilizzo di tutto ci che deriva dalla marjuana. Anche quest'anno non sono mancate sparatorie e omicidi che come una certezza sotto le elezioni non manca mai, ma che fortunatamente in lieve diminuzione. Vi aggiorneremo sulle evoluzioni, grazie anche all'aiuto di Maria Carla Gullotta , rappresentante di A.I. che ci fornisce un report al mese nella sua rubrica - JamaicaJamaica - ci da un punto di vista dalla Jamaica dove vive.
Artcoli consigliati: ELEZIONI IN JAMAICA appena dopo l'uragano DEAN
RRRadio Ascolta On Line

NEWS

< align="center">


Su ReggaeZion sul web


webmaster